• Facebook
  • Mail
Corsi Subacquea Firenze
Sub Flog
  • Chi siamo
  • Flog
  • Corsi
    • Corsi Base
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi Immersioni Avanzate
    • Corsi Sicurezza
  • Galleria
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Desideri partecipare ad un corso?

Invia un email a info@subflog.it oppure chiama il 3289268951

CONTATTACI

Date eventi

PrecSucc

Iscrizioni ai Corsi 2022 / 2023

Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2022/23. Per informazioni: contattaci

Inizio corsi di apnea di 1° e 2° grado FIPSAS.

Rilascio di brevetto di apnea internazionale CMAS.
UNA PROVA GRATUITA È PREVISTA PER MARTEDI 06 DICEMBRE DALLE ORE 21,00 ALLE ORE 23,00.

Disponibile online il nuovo numero della rivista Dive!

L’ultimo numero (e anche le uscite precedenti) della rivista online Dive! dedicata alla sunacquea è disponibile gratuitamente a questo link.

Previsioni Meteo

Verifica qui le condizioni del mare nei prossimi giorni.

Ripartono i corsi Invernali alla Piscina Costoli di Firenze

Tutti i martedì sera presso la piscina Costoli di Firenze

Inizio corsi di apnea di 1° e 2° grado FIPSAS.

Rilascio di brevetto di apnea internazionale CMAS.
UNA PROVA GRATUITA È PREVISTA PER MARTEDI 06 DICEMBRE DALLE ORE 21,00 ALLE ORE 23,00.

Sicurezza

La sicurezza è la principale priorità per cui si distingue la nostra attività.

Professionalità

Promuoviamo la didattica FIPSAS con istruttori federali per corsi di tutti i livelli.

Esperienza

Siamo fra le più storiche società fiorentine operanti nell’ambito della subacquea.

SCOPRI CHI SIAMO E IL NOSTRO TEAM

Corsi base

Primo grado AR

È il corso di primo livello (P1 o CMAS 1 Star Diver), il primo passo del percorso didattico subacqueo, un corso che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in autonomia, ma sempre in coppia, ad una profondità massima di 18 metri.

Secondo grado AR

È il corso di 2° livello (P2 o CMAS 2 Stars Diver), che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 30 metri.

Terzo grado AR

Il corso di terzo livello (P3 o CMAS 3 Stars Diver) ti abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza, entro i limiti del loro brevetto.

Apnea Outdoor

Oltre ad un livello introduttivo (Discovery Apnea) di “scoperta” dell’attività apneistica, anche in acque libere, il percorso formativo FIPSAS prevede 3 gradi di brevetto allievo con obiettivi prestazionali via via più ambiziosi, e impegno crescente in termini di ore dedicate alla formazione teorica e all’addestramento pratico in piscina.

SCOPRI TUTTI I CORSI BASE

Corsi di specializzazione

Nitrox Base

Il Nitrox è quindi una miscela che può essere utilizzata in alternativa all’aria, per aumentare il divertimento e la sicurezza generale dell’immersione.

Nitrox Avanzato

Insegna a programmare con software decompressivi le immersioni fuori curva e ad eseguire correttamente le soste decompressive.

Notturna

Il corso è incentrato sulle procedure e segnalazioni specifiche dell’immersione notturna, sulla sua pianificazione e gestione, e sugli aspetti biologici peculiari di questo tipo di immersione.

Profonda

Questo corso ti abilita a raggiungere la profondità massima per le immersioni immersioni sportive ricreative, ovvero 42 metri.

Relitti o secche

Visitare un relitto è una delle esperienze più belle e emozionanti che possa capitare ad un subacqueo. L’atmosfera surreale che le sovrastrutture del relitto creano è difficile da dimenticare e spesso si ha l’occasione di incontrare una ricchissima fauna che ha eletto il relitto a propria tana.

Muta Stagna

Alle nostre latitudini durante i mesi invernali o al lago o in immersioni tecniche con decompressione il comfort termico di una muta umida o semistagna spesso non bastano. La muta stagna diviene quindi un ausilio indispensabile per immergersi con il corretto comfort termico.

Orientamento

Il corso sviluppa le nozioni base dell’orientamento naturale, il funzionamento e l’utilizzo della bussola per l’orientamento strumentale, le tecniche di navigazione in immersione, le nozioni di base per il rilevamento delle mire a terra e le tecniche principali di ricerca subacquea.

Biologia Marina

L’ambiente subacqueo ospita una vastissima varietà di flora e fauna e molto spesso il subacqueo non sa nemmeno cosa sta guardando, se è una pianta, una spugna, un corallo. Inizia a conoscere la biologia e l’ecologia sia dell’ambiente marino che di quello delle acque dolci. Impara a cercare gli animali lì dove vivono e si nutrono.

SCOPRI I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Corsi Avanzati

Advanced Skills

Il corso si propone di ampliare e approfondire le abilità tecniche di gestione dell’assetto, della postura, della propulsione, delle manovre sulle attrezzature in configurazione hogartiana, al perfezionamento delle procedure di team e di emergenza.

Technical Skills

A differenza del corso Advanced Skill Diver, in questo corso è obbligatorio l’impiego del bibombola e della muta stagna, con quanto ne consegue in termini di gestione ottimale di tali attrezzature.

Trimix Normossico

Il corso di Trimix Normossico insegna ed abilita all’utilizzo di una miscela ternaria come miscela di fondo, esplorandone i vantaggi rispetto ai limiti imposti dall’aria ad elevate profondità, valutando le proprietà e gli effetti fisiologici fondamentali dell’elio e le strategie necessarie ad effettuare immersioni in sicurezza, entro i 60 metri, eseguendo una efficace decompressione.

SCOPRI TUTTI I CORSI AVANZATI

Corsi Sicurezza

BLSD

Il corso ti preparerà a reagire correttamente in caso di incidenti, a meglio riconoscere i segni di un improvviso arresto cardiaco ed amministrare il primo soccorso utilizzando le tecniche di “Basic Life Support” ed un Defibrillatore Automatico Esterno.

Oxygen Provider

Il corso “Oxygen First Aid Provider”, è un corso di primo soccorso con Ossigeno concepito per insegnare ai subacquei, e ai non subacquei, a riconoscere gli incidenti correlati alle immersioni ed a somministrare correttamente l’ossigeno durante il primo soccorso nelle emergenze subacquee.

Salvamento

Durante il corso si acquisiscono le nozioni teoriche e le capacità tecniche relative al salvamento nell’ambito delle attività subacquee.

SCOPRI TUTTI I CORSI SICUREZZA

Alcuni scatti realizzati durante le nostre immersioni

Clicca qui per maggiori informazioni

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri corsi?

 

SUB FLOG

SubFlog è fra le più storiche società fiorentine operanti nell’ambito della subacquea. Fondata a cavallo degli anni 60-70 si è prefissata da sempre lo scopo di promuovere e di accogliere al suo interno tutti coloro che intendono avvicinarsi al mare e al mondo sommerso.

SUB F.L.O.G.

Via Mercati, 24/b – 50134 Firenze (FI)
Email: info@subflog.it
Tel: +39 3289268951

Seguici su Facebook

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Scorrere verso l’alto